Tutti appartenenti alla seconda generazione ovvero quella con multi-coating e anello cromato.
Sono ottiche limitate , tutte molto simili ai Nikkor a parte il 100mm che non ha un equivalente anche se esistono altre ottiche di altre marche molto simili.
Rispetto ai veri Nikkor le differenze riguardano pricipalmente la qualità costruttiva , lo schema ottico semplificato (a parte il 50mm) , la distanza di messa a fuoco minima, il trattamento delle lenti e (probabilmente) la resa dei i colori.
![]() | |
50mm E , 100mm E , 135 mm E in confronto al 180mm |
Il 50mm è un piccolo pancake , rispetto al fratello "ricco" le differenze non sono molte ma la qualità costruttiva scarsa si sente molto e a f1.8 è praticamente inutilizzabile.
![]() |
50mm |
A f5.6 è una lama e anche su soffietto o invertito sa il fatto suo.
Il anche il 100mm è molto piccolo per la focale , ottimo per i ritratti , sembra che il suo rivale Nikkor più vicino sia il 105mm f2.5 che è lungo e pesante circa il doppio , costa circa il triplo e ha il paraluce incorporato .
Difficile fare una comparativa , sicuramente il 105 è migliore come sfocato , resa alle varie distanze e molto probabilmente anche colori e flare.
![]() |
100mm |
Il 100 mm dovrebbe costare meno di 100€ (spedizione esclusa).
![]() |
135mm |
Rispetto al 100mm è molto più semplice da focheggiare , ha un ottimo sfocato e sembra avere una maggiore gamma dinamica della luce.
Come contro soffre molto di più di CA e con la luce sbagliata non sempre si ottengono i risultati sperati.
Su ebay si trova a circa 50€ (spedizione esclusa).
Secondo me sono obiettivi buoni , da un certo punto di vista specialistici , a parte il 50mm è abbastanza inutile metterli su anelli o soffietti e immagino anche su duplicatori di focale.
Come tutte le recensioni che faccio anche questa si riferisce solamente al formato Dx , su Fx mi aspetto molta vignettatura da queste lenti.
Rispetto ai veri Nikkor hanno il vantaggio di essere piccoli , leggeri e dannatamente economici.
Già da f4 producono il solito bokeh spigoloso dovuto alle sole 7 lamelle.
Nessun commento:
Posta un commento